- dichiarare
- di·chia·rà·rev.tr. FO1. rendere noto, manifestare con parole energiche o solenni: dichiarare le proprie intenzioni, il proprio amore a qcn. | affermare con fermezza o solennità: dichiaro di non voler accettare compromessiSinonimi: manifestare | affermare, asserire, sostenere.Contrari: celare, nascondere, occultare.2. rendere noto pubblicamente o in modo ufficiale, spec. a un'autorità: dichiarare le proprie generalità | denunciare, notificare: dichiarare il proprio reddito al fisco, dichiarare una merce soggetta a dogana, dichiarare all'anagrafe la nascita di un figlio | affermare in modo ufficiale: il teste dichiara di aver visto l'accusato sul luogo del delitto; in dichiarazioni scritte: io sottoscritto dichiaro che...Sinonimi: notificare | denunciare | certificare.Contrari: nascondere | negare, smentire.3. stabilire, sancire, proclamare mediante un atto ufficiale: dichiarare lo stato di emergenza | con il complemento predicativo, proclamare, nominare, indicare ufficialmente come tale: vi dichiaro marito e moglie, dichiaro aperta la seduta, vi dichiaro in arresto, fu dichiarato colpevoleSinonimi: proclamare, sancire, stabilire | nominare, proclamare.4. TS giochi nel bridge e in altri giochi di carte, fare la dichiarazione\DATA: av. 1292.ETIMO: lat. declarāre, v. anche chiaro.POLIREMATICHE:dichiarare fallimento: loc.v.dichiarare forfait: loc.v.dichiarare guerra: loc.v. CO
Dizionario Italiano.